Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Torta Veneziana
La torta veneziana è un dolce complesso da realizzare ma incredibilmente goloso. Se riuscirete a realizzarla perfettamente, questa torta vi darà tante soddisfazioni soprattutto per il vostro palato e quello dei vostri ospiti.
Ingredienti
- 600 g farina 00
- 3 uova
- 6 tuorli
- 1 dl (100 ml) latte
- 15 g lievito di birra
- 100 g burro
- 35 g zucchero semolato
- 1 bustina vanillina
- 2 cucchiai granella di zucchero
- Q.B. burro e farina per lo stampo
- Q.B sale
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Scaldate il latte in un pentolino e appena sarà tiepido, scioglietevi il lievito di birra sbriciolato.
- Versate il tutto in una ciotola e aggiungete 75 g di farina, lavorando gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Con l’impasto ottenuto formate un panetto e praticate al centro di esso un taglio a forma di croce, quindi lasciate riposare 45 minuti coperto con un canovaccio asciutto.
- Impastate metà della farina rimasta con lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale un uovo intero, due tuorli e 20 g di burro.
- Aggiungete a questo punto il panetto ottenuto in precedenza, trascorsi i 45 minuti di riposo, e lavorate fino a ottenere una pasta elastica, che farete lievitare, sempre coperta, fino a che non sarà raddoppiata di volume( ci vorranno circa 40 minuti).
- Incorporate quindi un altro uovo, i tuorli rimasti, la farina e il burro e lavorate ancora per qualche minuto fino a quando si saranno amalgamati bene gli ingredienti appena aggiunti.
- Lasciate riposare 8-10 ore, quindi accendete il forno a 200°.
- Imburrate e infarinate uno stampo per veneziana e trasferite l’impasto al suo interno, successivamente spennellate la superficie con l’uovo rimasto leggermente sbattuto e cospargete con la granella di zucchero e quella di mandorle.
- Cuocete a 200° per circa 35-40 minuti.
- Sformate in un piatto di portata, decorando la torta piacere e servite.
Note
I segreti dello chef
La cosa più importante di questa ricetta è che rispettiate i tempi di lievitazione per avere un prodotto soffice. Nel caso che i tempi della ricetta non siano sufficienti potrete prolungarli, poiché la lievitazione dipenderà principalmente dalla temperatura interna in cui realizzerete il dolce.Potrebbero servirti:
ciotola coltelloaffilato cucchiaio di legno pellicola trasparente pennello Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook