Ultimo aggiornamento Maggio 4, 2021 di Gaetano Lupo

Pasta alla puttanesca [ricetta originale]
Hai poco tempo a disposizione e non sai cosa fare?La pasta alla puttanesca l’ideale perchè si prepara in pochi minuti.Questo tradizionale primo piatto, infatti, non solo riuscirà a soddisfarvi ma vi farà risparmiare tempo per la preparazione.La semplicità di preparazione è direttamente proporzionale al gusto e alla semplicità.
Ingredienti
- 360 g mezze maniche rigate
- 12 g capperi
- 25 g acciughe
- 100 g olive di Gaeta denocciolate
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato finemente
- 800 g polpa di pomodoro
- 2 peperoncini
- 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- Q.B sale
- 3 spicchi d'aglio
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- In una casseruola capiente versate l’olio, aggiungete l’aglio intero, il peperoncino tagliato a rondelline, i capperi tritati, e le acciughe tritate e portate sul fuoco a fiamma vivace.
- Appena soffritto togliete l’aglio e aggiungete le olive, quindi la polpa di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco moderato per 15-20 minuti o fino a quando il sugo non avrà la giusta consistenza.
- Aggiustate di sale.
- Scolate la pasta al dente e unitela al sugo mescolando per un paio di minuti a fiamma vivace senza però farla asciugare eccessivamente, spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite.
Note
I segreti dello chef
Per una buona riuscita utilizzate ingredienti di buona qualità, vi consiglio di utilizzare pasta Rummo o De cecco o meglio ancora pasta di Gragnano.Il taglio di pasta invece potrete sostituirlo a vostro piacimento. Questo sugo può essere abbinato a qualsiasi taglio di pasta.Potrebbero servirti:
casseruola coltello affilato cucchiaio di legno pentole Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook