Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Crostata alla zucca
La crostata alla zucca è un dolce dal gusto intenso e uniforme, con cui stupirete i vostri ospiti.Si presta benissimo come dessert di fine pasto, ma potete gustarlo anche o colazione per avere un risveglio più energico.
Ingredienti
- 450 g pasta frolla
Ricetta della pasta frolla - 80 g cedro candito
- 80 g amaretti
- 300 g polpa di zucca
- 2 dl latte
- 30 g burro
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 1 cucchiaio miele
- Q.B. burro per lo stampo
- Q.B. farina per lo stampo
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Tagliate la polpa di zucca a cubetti e cuocetela per 20 minuti in una casseruola con il latte, il burro e il miele.
- Nel frattempo sbriciolate gli amaretti e tagliate a dadini il cedro candito.
- Quando la zucca inizierà a diventare morbida schiacciatela con una forchetta in modo da ottenere una purea.
- Lasciate intiepidire e aggiungete le uova leggermente sbattute, i dadini di cedro e 20 g di amaretti sbriciolati.
- A questo punto imburrate e infarinate lo stampo; prendete la pasta frolla e rimpastatela velocemente aggiungendo gli amaretti rimasti e i dadini di cedro candito.
- Stendete a questo punto la pasta frolla cercando di dare uno spessore omogeneo di 3-4 mm.
- Foderate lo stampo con la pasta, bucherellatela con una forchetta e versateci sopra la zucca, quindi spolverizzate con lo zucchero di canna e infornate a 200°in forno preriscaldato per circa 30-35 minuti, finché la superficie della crostata non avrà raggiunto una doratura marroncina.
- Lasciate intiepidire, sformate su un piatto di portata o un sotto torta e servite.
Note
I segreti dello chef
Quando rimpastate la pasta frolla, una volta aggiunti gli amaretti e i dadini di cedro, evitate di scaldare troppo la pasta per impedire che si ammorbidisca toppo e quindi ve ne impedisca la lavorazione.Potrebbero servirti:
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook