Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Crostata al cioccolato fondente
La crostata al cioccolato fondente è un dolce straordinariamente gustoso ideale per la prima colazione, ma anche come dessert a fine pasto e addirittura per merenda insieme a un buon the.
Ingredienti
- 50 g burro
- 1 disco pasta brisée pronta (per la cottura seguite le istruzioni riportate sulla confezione della pasta)
- 150 g cioccolata fondente
- 50 g zucchero di canna
- 175 g miele
- 3 uova
- 1 estratto di vaniglia liquida
- 40 g farina
- 4 cucchiaini marmellata di albicocche
Ingredienti per guarnire
- Q.B. cacao
- Q.B. scagliette di cioccolato
- 450 g crema alla vaniglia pronta
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Preriscaldate il forno a 190 ° e mettetevi una placca per dolci.
- Imburrate uno stampo per crostate e foderatelo con pasta brisée.
- Bucherellate il fondo con una forchetta e conservate in frigorifero.
- Tritate grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a fuoco dolce insieme al burro.
- Aggiungete lo zucchero di canna e il miele, mescolando fino a scioglierli.
- Fate intiepidire e unite le uova, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e la farina setacciata, lavorando con la frusta fino a ottenere una pasta omogenea.
- Versate il tutto nello stampo con la pasta brisée e infornate sulla placca calda per 35 min.
- Scaldate la marmellata con 1 cucchiaio d'acqua, mescolando senza portare a bollire.
- Spolverizzate la crostata con il cacao e decorarla con le scagliette di cioccolato.
- Tagliate la crostata a fette e servitela su un letto di crema alla vaniglia fredda decorata con gocce di marmellata.
Note
I segreti dello chef
Per ottenere un risultato finale perfetto usate marmellata senza pezzetti, così facendo avrete un dolce dall’aspetto ancora più invitante.Potrebbero servirti:
- teglia a sponde basse da 22/24 cm
- spatola in gomma
- cucchiaio di legno
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook