Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Crostatine con crema all’arancia
Le crostatine con crema all’arancia sono una golosa soluzione durante la prima colazione.L’ideale anche a come dessert a fine pasto, oppure accompagnate con una tazza di the.
Ingredienti
Ingredienti per 600 g di pasta frolla
- 500 g farina 00
- 200 g zucchero
- 250 g burro
- 1 buccia di mezzo limone non trattato grattugiata
- 1 pizzico sale
- 2 uova + 1 tuorlo
- 70 g zucchero
- 70 g fecola di patate
- 3 tuorli
- 3 dl latte
- 1 arancia non trattata
Per foderare gli stampini
- Q.B. burro
- Q.B. farina
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
Procedimento per la pasta frolla
- In una ciotola capiente versate la farina con zucchero, il burro, la buccia di mezzo limone, il sale, le uova e iniziate a impastare velocemente con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Lasciate riposare mezz’ora in frigo prima di usarlo.
Procedimento per le crostatine
- Sul piano di lavoro stendete la pasta frolla a uno spessore di 5 mm.
- Infarinate e imburrate 24 stampini per tartellette del diametro di 6 cm e foderateli con la frolla, tenendo da parte i ritagli che impasterete formando un panetto.
- Lavate e asciugate bene l’arancia. Quindi grattugiate la buccia, spremete il succo e tenetelo da parte.
- In un pentolino scaldate il latte con la buccia dell’arancia.
- Dopo un paio di minuti togliete dal fuoco e lasciate in infusione.
- In una casseruola montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Incorporate la fecola, il latte a filo sempre mescolando con una frusta, e per ultimo il succo filtrato dell’arancia.
- Cuocete a fiamma dolce finché la crema si sarà leggermente addensata, quindi versatela sulle basi precedentemente formate.
- Disponete a griglia sulla superficie, alcune striscioline di pasta ricavate da panetto che avete messo da parte.
- Fate cuocere le crostatine in forno preriscaldato, a 180° per 30 minuti.
- Quindi sformatele e lasciatele raffreddare.Infine servite.
Note
I segreti dello chef
Per ottenere un buon risultato assicuratevi che la crema sia ben liscia e priva di grumi. Nel caso si formassero potete setacciare la crema.Potrebbero servirti:
- stampini per tartellette
- pentolino
- casseruola
- mattarello
- grattugia
- pennello
- ciotola capiente
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook