Ultimo aggiornamento Maggio 4, 2021 di Gaetano Lupo

Brownies
I brownies rappresentano uno dei dolci americani più conosciuti.Ideali per qualsiasi occasione, sia a fine pasto che per colazione e merenda. Apprezzati in tutto il mondo, questi straordinari dolcetti sono dal gusto intenso risultano tra i più ricercati anche perché sono molto semplici da preparare. Ricetta ufficiale di Joe Bastianich dal libro "Te la do io l'America".
Ingredienti
- 240 g gocce di cioccolato fondente
- 115 g burro
- 3 uova grandi
- 200 g zucchero
- 150 g farina 00
- 1 baccello vaniglia (in alternativa 1 busta di vanillina)
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 60 g farina cocco
- 60 g noci spezzetate
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Iniziate facendo scaldare il forno a 180° e di foderare una teglia rettangolare, della misura 33×22 cm, con carta da forno.
- In un’ampia casseruola versate il burro, tagliato a cubetti, e metà delle gocce di cioccolato portando il tutto sul fuoco, a fiamma bassa, finché non saranno sciolte completamente.
- A questo punto togliete dal fuoco e incorporate le uova una alla volta mescolando continuamente, quindi aggiungete lo zucchero, la farina 00 setacciata, i semi estratti dalla bacca di vaniglia e il bicarbonato setacciato, continuando a mescolare.
- Infine unite al composto le restanti gocce di cioccolato la farina di cocco e le noci.
- Versate il composto sulla teglia, preparata in precedenza, e infornate per circa 20 minuti o fino a quando, con uno stecchino di legno infilzato al centro del brownie, non risulti leggermente umido quando fuoriesce.
- Tirate fuori il brownie dal forno e lasciatelo raffreddare su di una gratella senza sformarlo.
- Una volta freddo sformatelo e tagliatelo a quadrati e servite.
Note
I segreti dello chef
Fate attenzione a non far disperdere del tutto l’umidità del dolce per evitare che lo stesso risulti asciutto. Per rispettare la tradizione dovrete ottenere un brownie soffice e leggermente umido, questo fattore ne completerà la riuscita. Se non avete a disposizione una teglia rettangolare potete ovviare con una teglia di alta forma a condizione che rispettiate la capienza per impedire che il dolce sia troppo fine(e quindi risulterà secco) o troppo alto(potrebbe risultare crudo al centro).Potrebbero servirti:
carta da forno casseruola coltello affilato cucchiaio di legno fruste a mano tagliere teglia rettangolare Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook