Ultimo aggiornamento Gennaio 26, 2021 di Gaetano Lupo

Polipetti piccanti
I polipetti piccanti sono particolarmente indicati se si ha voglia di consumare un buon antipasto non troppo scontato.Infatti questo piatto, sebbene sia semplice da realizzare, risulta essere una valida alternativa di preparazione per questi diffusi molluschi.
Ingredienti
- 1,5 Kg polipetti puliti
- 2 cucchiaini semi di coriandolo
- 80 ml olio extra vergine d'oliva
- 2 spicchi d'aglio schiacciati
- 2 cucchiai succo di limone
- 2 cucchiai salsa dolce al peperoncino
- 100 g crescione
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Fate tostare per circa un minuto i semi di coriandolo in una padella piccola senza alcun condimento, in modo che rilascino tutta la loro fragranza.
- Mettete i semi tostati in una ciotola capiente, quindi aggiungete l’olio, l’aglio, il succo di limone, i polipetti e la salsa al peperoncino avendo cura di amalgamare il tutto.
- Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 3 ore.
- Trascorso il tempo di riposo, prendete una bistecchiera o una griglia e ungetela leggermente con dell’olio, quindi portate sul fuoco a fiamma vivace e cuocete, poco alla volta, i polipetti rigirandoli spesso.
- terminata la cottura lavate e mondate il crescione, e una volta asciugato, mescolatelo insieme ai polipetti in una ciotola e servite.
Note
I segreti dello chef
Se vorrete ottenere un risultato migliore vi consiglio di far riposare per 12 ore i polipetti crudi conditi. Così facendo saranno più saporiti e profumati.Potrebbero servirti:
ciotola cucchiaio di legno padelle antiaderenti Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook