Ultimo aggiornamento Gennaio 17, 2021 di Gaetano Lupo

Pizzette siciliane
Le pizzette siciliane morbide, come tante altre preparazioni, rappresentano una tradizione della rosticceria siciliana ideali per un pasto veloce ma anche per cene o pranzi tra amici.
Ingredienti
Ingredienti per la pasta brioche
- 500 g farina 00
- 25 g lievito di birra
- 50 g zucchero
- 50 g burro ammorbidito o margarina
- 10 g sale
- 250 g acqua
Ingredienti per le Pizzette
- 640 g
pasta brioches - 8 fette di prosciutto cotto
- 400 g polpa di pomodoro
- Q.B origano, sale, basilico
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
Procedimento per la pasta brioche
- Disponete la farina a fontana su una spianatoia e versate al centro di essa lo zucchero il sale e il burro.
- Iniziate a impastare con una forchetta, quindi unite il lievito sciolto in una parte d’acqua e incorporatelo. Aggiungete la restante acqua e impastate energicamente per circa 5 minuti o fino a quando otterrete un impasto omogeneo e liscio.
Procedimento per le pizzette
- Dividete la pasta brioches in 8 pezzi da 80 g e una volta formate delle palline lasciate riposare per 20 minuti coperte da un canovaccio umido.
- Nel frattempo versate la polpa di pomodoro in una ciotola e conditela con un filo d’olio, un pizzico di sale, un pizzico di origano e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani.
- A questo punto stendete le palline con un mattarello, mantenendo uno spessore di circa 4 millimetri, disponete le pizzette nelle teglie foderate da carta da forno e conditele con il pomodoro, il prosciutto e la mozzarella.
- Lasciate lievitare per almeno un’ora.
- Scaldate il forno a 180° e passato il tempo di lievitazione infornate le pizzette cuocendole per circa 15 minuti o fino a doratura ultimata.
- Fate cadere un pizzico di origano sulle pizzette ancora calde e servite.
Note
I segreti dello chef
Se volete ottenere delle pizzette ancora più golose potete stendere la pasta con le mani cercando di portare più pasta possibile al bordo. questo passaggio vi permetterà di avere delle pizzette soffici ma croccanti allo stesso tempo.Potrebbero servirti:
carta da forno ciotola mattarello piastre da forno teglia rettangolare Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook