Ultimo aggiornamento Gennaio 9, 2021 di Gaetano Lupo

Ciambelle Fritte
Le ciambelle fritte palermitane sono preparate con una soffice pasta brioche che le rende uniche nel suo genere. Facili da realizzare sono l’ideale, per una colazione ricca, ma anche per una golosa merenda.
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 50 g burro o margarina
- 50 g zucchero
- 10 g sale
- 250 ml acqua
- 25 g lievito di birra fresco
- Q.B Olio per friggere
- Q.B zucchero semolato per cospargere le ciambelle
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Versate la farina su un piano da lavoro e con il pugno chiuso praticate al centro della fontana un solco dove verserete lo zucchero e il sale mescolando leggermente con una forchetta.
- Sbriciolate il lievito in una ciotolina e scioglietelo con un pò d’acqua fredda e unitelo alla farina sempre mescolando con la forchetta.
- Aggiungete il burro o la margarina e la restante acqua poco alla volta mescolando con le mani.
- Impastate quindi energicamente fino a ottenere una pasta liscia che farete riposare 15 minuti coperta da un canovaccio bagnato.
- A questo punto tagliate la pasta in piccoli panetti da 80 g l’uno e formate delle palline che lascerete riposare per altri 15 minuti coperte sempre con il canovaccio.
- Con un mattarello infine stendete le palline, mantenendo la forma circolare, un pò spesse e praticate al centro un foro, utilizzando un coppapasta o un bicchierino.
- Una volta formate tutte le ciambelle posizionatele su delle teglie, leggermente cosparse di farina, e lasciatele lievitare per circa un’ora nel forno spento.
- Scaldate l’olio in una casseruola capiente a una temperatura di 180°-190° e friggete le ciambelle due per volta rigirandole di tanto in tanto, e assicurandovi che siano ben dorate da entrambi i lati.
- In una ciotola capiente versate lo zucchero semolato abbondante e passatevi le ciambelle ancora calde in modo da fare aderire lo zucchero su tutta la superficie della ciambella da entrambi i lati.
Note
I segreti dello chef
Fate molta attenzione alla temperatura dell’olio per evitare che le ciambelle si cuociano esternamente e rimangano crude all’interno. Vi consiglio di munirvi di un termometro digitale ad uso alimentare per avere una lettura piuttosto precisa.Potrebbero servirti:
casseruola ciotola mattarello piastre da forno teglia rettangolare Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook