Ultimo aggiornamento Maggio 4, 2021 di Gaetano Lupo
La sbollentatura o più comunemente sbiancatura è un metodo di cottura ideale per le verdure tenere, ad esempio gli spinaci.
Si effettua in acqua bollente e preserva il colore degli ortaggi oltre a cuocere le verdure e rendere i pomodori più semplici da pelare.
La sbollentatura, protegge gli ortaggi dallo scolorimento, si può utilizzare questa tecnica come prima fase di cottura oppure ancora per pelare la verdura e la frutta.
Cosa serve per la sbollentatura
Per sbollentare occorre mondare gli alimenti e serviranno inoltre:
- una schiumarola
- una pentola ampia
- un pizzico di sale
- una ciotola con acqua ghiacciata
Come fare la sbollentatura
- Portate ad ebollizione l’acqua in una pentola molto grande e salate
- Aggiungete l’alimento da sbollentare (non usate il coperchio) e lasciate immerso per un intervallo da 30 secondi a 3 minuti.
- Estraete con la schiumarola l’alimento e immergetelo subito nella ciotola con acqua ghiacciata fino a quando non si sarà raffreddato.
La sbollentatura è consigliata per i seguenti alimenti: patate, verza, fagiolini, coste, spinaci, pesche, pomodori….
I segreti dello chef

Non sbollentate tutti gli alimenti insieme, ma poco alla volta. In questo modo la temperatura dell’acqua resterà invariata.
![]() | 3 Setacci acciaio inox | COMPRA | |
Top![]() | Casseruola 20 cm | COMPRA | |
![]() | Set 5 Ciotole Acciaio Inox | COMPRA |