Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Panini Sempre Freschi palermitani
I semprefreschi palermitani sono dei panini particolarmente soffici, e contemporaneamente croccanti, utilizzati essenzialmente per gustare alcune delle prelibatezze siciliane, oltre che per accompagnare i pranzi e le cene.La particolarità di questi panini è quella di mantenersi morbidi, opportunamente conservati, per alcuni giorni senza perdere la fragranza.
Ingredienti
- 1 kg Farina 00
- 500 ml acqua
- 50 g zucchero
- 25 g sale
- 100 g olio extra vergine di oliva
- 50 g lievito di birra fresco
- Q.B semi di sesamo
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Mettete la farina a fontana sul piano di lavoro, praticate un foro al centro e incorporate sale e zucchero mescolando leggermente con una forchetta.
- Prendete il lievito e sbriciolatelo dentro una ciotolina con un pò d’acqua fredda e incorporatelo alla farina sempre mescolando con una forchetta.
- A questo punto aggiungete poco alla volta l’acqua restante e iniziate a impastare energicamente con le mani, quindi aggiungete l’olio e continuate la lavorazione fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Formate una palla e lasciate riposare per 40 minuti coperta con un canovaccio bagnato.
- Passato il tempo di riposo tagliate l’impasto in 10 pezzi da 150 g ciascuno e ottenete 10 palline che farete lievitare, sempre coperte dal canovaccio per altri 30 minuti.
- Con un mattarello stendete l’impasto dando una forma ovale e avvolgetelo su se stesso, quindi posizionate i panini nelle teglie, foderate con della carta da forno o semplicemente pennellate con un filo d’olio, ben distanziati tra loro.
- Bagnate leggermente con acqua la superficie dei panini e cospargeteli con i semi di sesamo esercitando una leggera pressione con la mano asciutta.
- Riponete i panini in forno spento a lievitare per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo di lievitazione accendete il forno a 220° ponendo sul fondo una teglia piccola piena d’acqua che servirà a generare il vapore necessario.
- Infornate e cuocete per circa 20 minuti o fino a quando i panini non saranno ben dorati.
Note
I segreti dello chef
Tenete conto che l’impasto non dovrà scaldarsi durante la lavorazione per evitare che si sfibri. La presenza del vapore è importantissima quindi non dimenticate la teglia con l’acqua. Inoltre, per facilitare la lavorazione, se avete la possibilità utilizzate una planetaria con gancio per avere un impasto migliore e ben areato.Potrebbero servirti:
carta da forno, ciotola, mattarello,pennello, piastre da forno, teglia rettangolareTop![]() | Mattarello in Legno di faggio massello non trattato | COMPRA | |
![]() | 1 LECCARDA NERA PER FORNO | COMPRA | |
![]() | Set 2 Teglie da Forno in Acciaio Inox | COMPRA |
Prezzi estratti dall’API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook