Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Pane Classico
La ricetta del pane classico è semplice da realizzare e vi permetterà di preparare dell’ottimo pane in casa, vi basterà seguire le indicazioni riportate in questa semplice ricetta.
Ingredienti
- 1 kg farina 00
- 500 ml acqua
- 25 g sale
- 50 g lievito di birra fresco
- 25 g olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Sciogliete nell’acqua il sale, quindi disponete la farina a fontana su un piano di lavoro.
- Versate l’acqua con il sale sulla farina e iniziate a lavorare con una forchetta, nel frattempo sbriciolate il lievito in un’altra parte di acqua e aggiungetelo alla farina, iniziando a impastare con le mani.
- Unite la restante acqua e l’olio continuando a impastare, energicamente con le mani, fino a ottenere una massa compatta e liscia.
- Formate una palla e lasciate lievitare per un’ora, coprendo l’impasto con un canovaccio bagnato.
- Trascorso questo tempo rompete la lievitazione impastando nuovamente, formate un’altra volta una palla e lasciate lievitare l’impasto per 2 ore sempre coperto con un canovaccio bagnato.
- A questo punto dividete l’impasto in panetti da 150 g dando la forma desiderata, disponete su placche da forno, rivestite di carta da forno o semplicemente leggermente oleate, i vostri panini e lasciate lievitare per un’ora in forno spento.
- Ultimata la lievitazione, preriscaldate il forno a 230° e infornate per circa 25 minuti o fino a quando il pane non sarà ben dorato.
Note
I segreti dello chef
Vi consiglio di utilizzare farine ad alto contenuto di glutine, come ad sempio la manitoba, o comunque farine che abbiano una forza minima di 280W, in questo modo avrete un pane eccezionale. Inoltre se vorrete avere un pane più morbido e fragrante potrete aggiungere in cottura una piccola teglia piena d’acqua che avrà lo scopo di generare vapore.Potrebbero servirti:
carta da forno mattarello piastre da forno teglia rettangolare Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook