Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Melanzane alla parmigiana palermitane
Le melanzane alla parmigiana palermitane possono essere intese come una rivisitazione della ricetta autentica poiché in questo caso vengono gustate fredde per tradizione.
Ingredienti
- 4 melanzane grandi
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 200 g grana grattugiato
- 700 ml salsa di pomodoro
- Q.B sale
- Q.B olio per friggere abbondante
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Tagliate le melanzane a fette, per il lungo, non troppo spesse e posizionatele dentro un colapasta cosparse leggermente di sale alternando con i vari strati.
- Prendete un piatto fondo e poggiatevi sopra il colapasta, quindi posizionate un coperchio sopra le melanzane con un peso e lasciate in frigorifero per almeno 2 ore.
- Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro; tritate finemente una cipolla piccola e mezzo spicchio d’aglio e fate rosolare in una casseruola.
- Una volta imbiondito il fondo versate 700 g di polpa di pomodoro fine e un bicchiere d’acqua, quindi salate a piacere e proseguite la cottura a fiamma moderata fino a quando la salsa non si sarà addensata.
- In un’altra casseruola capiente versate abbondante olio per friggere e scaldatelo a una temperatura di circa 190°.
- Prendete le melanzane asciugatele e una volta passate leggermente in un pò di farina friggetele assicurandovi di farle rosolare bene da entrambi i lati.
- Posizionate le melanzane cotte su una teglia rivestita di carta assorbente in modo da drenare l’olio in eccesso.
- Munitevi a questo punto di una pirofila all’interno della quale posizionerete il primo strato di melanzane, la salsa di pomodoro, una spolverizzata di grana e qualche foglia di basilico.
- Proseguite allo stesso modo per tutti gli strati, quindi all’ultimo abbondate con il formaggio e decorate con delle foglie di basilico.
- Servite la vostra parmigiana a temperatura ambiente.
Note
I segreti dello chef
Per avere un prodotto migliore vi consiglio di far spurgare le melanzane per una notte intera in frigorifero.Potrebbero servirti:
casseruola coltelloaffilato cucchiaio di legno grattugia piastre da forno sac a poche tagliere Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook