Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

ricetta zuppa di cipolle con pecorino e salvia

Zuppa di cipolle con pecorino e salvia

Gaetano Lupo
La zuppa di cipolle con salvia e pecorino è una preparazione particolarmente indicata nei mesi più freddi dell’anno.Il suo sapore dolce e ricco rende questo piatto, nonostante la sua semplicità, unico nel suo genere.
No ratings yet
Preparazione 20 min
Cottura 1 h
Cucina Internazionale
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 6 cipolle bianche medie
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di salvia
  • 100 g pecorino toscano
  • 4 fette pane toscano
  • 1 l brodo vegetale(in mancanza di sufficiente tempo potrete utilizzare il dado)
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • Q.B sale e pepe

PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
 

  • Sbucciate le cipolle e affettate sottilmente, quindi fatele appassire dolcemente in una casseruola con il burro e le foglie di salvia per almeno 8 minuti.
  • Eliminate la salvia e aggiungete 1 cucchiaio scarso di farina, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando non sarà ben incorporata.
  • Aggiungete il brodo caldo e proseguite la cottura per circa 40 minuti a fiamma moderata mescolando di tanto in tanto.
  • Regolate infine di sale e pepe e lasciate addensare la zuppa a fuoco alto per qualche minuto.
  • Ritagliate le fette di pane a metà e mettetele su una placca da forno rivestita di carta da forno.
  • Grattugiate la metà del pecorino e cospargetelo sul pane, quindi mettete in forno a gratinare per pochi minuti.
  • Distribuite sul fondo di 4 ciotole, resistenti al calore, i crostini di pane gratinati e versatevi la zuppa sopra.
  • Cospargete con il pecorino rimasto, ridotto a scaglie, e gratinate in forno per pochi istanti con il grill, quindi servite subito.

Note

I segreti dello chef

Se non doveste riuscire a reperire il pane toscano potrete utilizzare un qualsiasi tipo di sale purché non abbia sale.

Potrebbero servirti:

carta da forno
casseruola
coltello affilato
cucchiaio di legno
grattugia
piastre da forno
tagliere
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook