Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

ricetta Tagliatelle alla Luciana

Tagliatelle alla Luciana

Gaetano Lupo
Le tagliatelle alla Luciana rappresentano parte della cucina retrò.Saporito e goloso questo primo piatto, nonostante gli anni, resta comunque una buona preparazione da presentare in tavola in presenza dei vostri ospiti e amici.
No ratings yet
Preparazione 40 min
Cottura 30 min
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 600 g tagliatelle all'uovo
  • 100 g prosciutto crudo San Daniele
  • 100 g salame Napoli
  • 150 g mozzarella fior di latte
  • 250 ml panna da cucina
  • 1 l latte
  • 70 g burro
  • 60 g farina 00
  • 1 foglia di alloro
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Q.B pepe bianco
  • Q.B sale

PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
 

  • Iniziate prendendo un pentolino dove verserete il latte, un pizzico di sale, un pizzico di pepe bianco macinato, la noce moscata e la foglia di alloro, e portate sul fuoco molto moderato.
  • Prendete una pentola riempitela di acqua salata e portate sul fuoco per fargli raggiungere il bollore.
  • Tagliate a dadini il salame, il prosciutto crudo e la mozzarella e metteteli da parte.
  • In una casseruola mettete il burro e portatelo sul fuoco a fiamma dolce finchè non si sarà sciolto, quindi togliete dal fuoco e aggiungete la farina mescolando con una frusta, per evitare la formazione di grumi.
  • A questo punto incorporate il latte a filo sempre mescolando con la frusta e rimettete la casseruola sul fuoco, proseguendo la cottura fino a quando la besciamella non si sarà addensata, quindi aggiungete la panna e spegnete il fuoco.
  • Mettete quindi a cuocere le tagliatelle nella pentola in cui avete messo l’acqua già salata a bollire effettuando una cottura di un minuto inferiore rispetto ai tempi di cottura riportati sulla confezione.
  • Imburrate una teglia da forno per 4 persone; scolate le tagliatelle e riversatele dentro la pentola aggiungendo un paio di mestoli di besciamella al suo interno, quindi mescolate per bene e aggiungete il salame e il prosciutto crudo.
  • Adagiate la metà delle tagliatelle nella teglia insieme a un altro paio di mestoli di besciamella e la mozzarella a cubetti.
  • Infine versate le restanti tagliatelle nella teglia, cercando di livellarle meglio che potete, e irrorate con la restante besciamella insieme a una spolverata di formaggio grattugiato.
  • Scaldate il forno a 190° e cuocete la pasta fino a quando la superficie non si sarà ben dorata, quindi sfornate e servite ben calde.

Note

I segreti dello chef

Assicuratevi di non salare eccessivamente la besciamella poiché il salame ed il prosciutto insaporiranno intensamente il tutto, grazie alla fuoriuscita dei loro grassi durante la cottura in forno.
Vi consiglio inoltre di non addensare troppo la besciamella, per evitare che la pasta risulti asciutta, se dovesse capitare potete aggiungere un’altra piccola parte di panna.

Potrebbero servirti:

casseruola
ciotola
coltello affilato
cucchiaio di legno
fruste a mano
grattugia
pentole
tagliere
teglia rettangolare
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook