Ultimo aggiornamento Gennaio 19, 2021 di Gaetano Lupo

Salsiccia al sugo con polenta

Salsiccia al sugo con polenta

Gaetano Lupo
La salsiccia al sugo con polenta è un piatto gustoso e completo, sebbene la sua preparazione sia un po' complessa. Tuttavia la riuscita premierà la vostra attenzione e fatica.
No ratings yet
Preparazione 25 min
Cottura 15 min
Cottura Polenta 1 h
Tempo totale 3 h 45 min
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 450 g spalla di maiale
  • 225 g prosciutto cotto in un'unica fetta
  • 225 g pancia di maiale
  • 2 spicchi d'aglio grossi sbucciati
  • 1 cucchiaio sale grosso
  • 1 cucchiaio zucchero semolato
  • 2 cucchiai pepe nero in grani frantumati
  • Q.B. sacchetti di budello per salsicce

Ingredienti per la polenta

  • 500 g farina di mais per polenta
  • 2,5 l acqua
  • Q.B sale
  • 100 g burro
  • 100 g grana grattugiato

PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
 

  • Eliminate ogni traccia di pelle, nervature o grasso dalla spalla di maiale, dal prosciutto cotto e dalla pancia di maiale, poi tagliateli a tocchetti.
  • Macinate i tocchetti di maiale nel tritacarne elettrico. Mettete poi la carne in una terrina capiente ed aggiungete l'aglio tritato, se lo desiderate, il sale, lo zucchero ed il pepe. Mescolate bene il tutto .
  • Formate con il composto tante salsiccette o polpette ed infarinatele leggermente prima della cottura. In alternativa, procuratevi dal vostro macellaio i sacchetti di budello per salsicce e riempiteli con il composto aiutandovi con una apposita siringa da cucina dotata di beccuccio.
    Sciacquate la pellicina sotto l'acqua fredda ed avvolgete un'estremità attorno al beccuccio e tenendo chiuso questo lato, spremete nel sacchetto un po' di ripieno, formando una prima salsiccetta lunga circa 5 cm.
    Arrotolate anche l'altra estremità e procedete fino ad utilizzare tutto il ripieno.
    Potete anche fissare ulteriormente le estremità legandole con dello spago sottile da cucina e quindi separare le salsiccette.
  • Scaldate un po' di olio in una padella per fritti e fate rosolare a fiamma dolce le salsiccette per 10 -15 minuti, girandole una o due volte, in modo che si cuociano bene.
    In alternativa, potete cuocerle sotto al grill caldo 5 minuti per parte.
  • Servitele quindi in tavola con polenta alla griglia e salsa di pomodoro fresco.

Procedimento per la Polenta

  • In un paiolo di rame (tipica pentola usata per la preparazione di polenta), versate i 2,5 litri d'acqua e il sale
  • Portare ad ebollizione.
  • A questo punto spostate dal fuoco ed aggiungete la polenta a pioggia mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi
  • Riportare sul fuoco a fiamma dolce (al minimo)
  • Cuocere un'ora in tutto mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
  • Una volta pronta, aggiungere burro e formaggio grattugiato ed amalgare adeguatamente.

Note

I segreti dello chef

Nel caso non disponiate di un tritacarne in casa potete sostituire le parti di carne previste nella ricetta con 1 kg di salsiccia già pronta che troverete dal vostro macellaio o nei banchi frigo dei supermercati.
Per ottenere una polenta morbida, si consiglia di tenerla a bagnomaria una volta pronta.
In caso di avanzo di polenta, potete versala in un contenitore ed utilizzarla in un altro momento tagliata a fette e cotta alla griglia o al forno (a 180 gradi fino a doratura completata).
Potete anche utilizzare la polenta istantanea seguendo le istruzioni riportate nella confezione.

Potrebbero servirti:

  • tritacarne
  • coltello affilato
  • disco del tritacarne con fori medi
  • siringa da cucina con beccuccio (o in alternativa una sac à poche con bocchetta liscia)
Keyword salsiccia
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook