Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

purè di patate ricetta

Purè di patate

Gaetano Lupo
Il purè di patate è un contorno classico utilizzato in diverse parti del mondo, conosciuto particolarmente per la facilità di preparazione, se pur incredibilmente gustoso.
Ottenere un purè soffice e cremoso è semplice basta tenere conto di alcuni accorgimenti.
No ratings yet
Preparazione 25 min
Cottura 20 min
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 1 kg patate farinose
  • 500 ml latte intero
  • 50 g burro
  • 100 g grana grattugiato
  • 1 pizzico noce moscata
  • Q.B. sale
  • Q.B. pepe bianco

PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
 

  • Pelate e tagliate le patate a cubetti grossolani, che una volta lavate metterete dentro una pentola d’acqua non salata e la porterete sul fuoco.
  • Da quando inizierà a bollire, dovrete portare avanti la cottura per circa 20 minuti o fino a quando le patate risulteranno morbidissime punzecchiando con uno stuzzicadenti.
  • Nel frattempo portate sul fuoco un pentolino con il latte, senza però farlo bollire. Una volta caldo, spegnete il fuoco e tenetelo momentaneamente da parte.
  • Scolate le patate e versatele in una ciotola d’acciaio capiente, quindi schiacciatele con uno schiacciapatate o con un passaverdure dal disco fine.
  • Aggiungete il sale, la noce moscata, il pepe e il burro già ammorbidito a temperatura ambiente.
  • Unite il latte a filo poco alla volta e mescolate ottenendo così la consistenza desiderata.

Note

I segreti dello chef

La quantità di latte prevista può variare a seconda delle patate che userete, pertanto potrete aggiungerlo o toglierlo in base alla consistenza che si desidera raggiungere.
Vi consiglio inoltre di tenere il purè a bagnomaria fino al momento di servirlo, e di mescolare di tanto in tanto con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. 

Potrebbero servirti:

Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook