Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

pollo in salsa all'uovo

Pollo con salsa all’uovo

Gaetano Lupo
Il pollo con salsa all’uovo è un piatto gustosissimo e facile da realizzare, l’ideale per tutte le occasioni.
Un secondo che potrete preparare in poco tempo pur ottenendo risultati straordinari. 
No ratings yet
Preparazione 25 min
Cottura 40 min
Portata Secondi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 4 pezzi di pollo meglio se cosce
  • Q.B. sale
  • Q.B. pepe
  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • 25 g burro
  • 25 g farina
  • 30 cl brodo di pollo
  • 1 foglia alloro
  • Q.B. maggiorana fresca

INGREDIENTI PER LA SALSA ALL'UOVO

  • 2 tuorli d'uovo
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaio prezzemolo tritato

PER GUARNIRE

  • Q.B.. limone tagliato a rondelle

PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
 

  • Salate e pepate i pezzi di pollo.
  • Fate scaldare l'olio e il burro in una padella abbastanza capiente, quindi versateci il pollo e lasciatelo dorare per 12 minuti. Rimuovetelo dalla pentola e mettetelo da parte.
  • Sgrassate parte del liquido di cottura.
  • Nella padella aggiungete la farina bianca e fatela tostare per un minuto, mescolando continuamente perché non si attacchi al fondo.
  • Versate quindi il brodo e portate rapidamente ad ebollizione, senza smettere di mescolare.
  • Riversate il pollo, aggiungete l'alloro e la maggiorana. Coprite e proseguite la cottura, a fuoco moderato, per 30 minuti circa o fino a quando il pollo non risulterà morbido.
  • Rimuovetelo dalla padella e sistematelo su un piatto di portata con l'alloro e la maggiorana.
  • In una ciotola a parte, sbattete i tuorli delle uova con il succo di limone e tre cucchiai del fondo di cottura.
  • Versate la salsa ottenuta in padella e fatela scaldare, a fuoco moderato, senza raggiungere il bollore.
  • Irrorate il pollo con la salsa ottenute e cospargetelo di prezzemolo. Guarnite infine con rondelle di limone.

Note

I segreti dello chef

Fate attenzione principalmente alla realizzazione della salsa perché l’uovo non dovrà cuocere eccessivamente.

Potrebbero servirti:

  • Frusta
  • padella capiente
  • coltello a sega ben affilato
  • ciotola d’acciaio (va bene anche di plastica)
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook