Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Pollo alla cacciatora
Il pollo alla cacciatora, rappresenta un classico della cucina italiana, sempre gradito e apprezzato da tutti. Nella sua semplicità è un secondo piatto gustoso ma anche genuino. Consigliato per tutte le ricorrenze.
Ingredienti
- 1 pollo del peso 1,2 kg ,pronto da cuocere
- Q.B. sale fino
- pepe bianco macinato al momento
- 2 cipolle
- 50 g pancetta affumicata magra
- 250 g pomodori freschi maturi
- 3 cucchiai olio d'oliva
- 12.5 cl vino bianco secco
- Q.B. rosmarino essiccato
- Q.B. salvia essiccata
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Dividete il pollo in otto pezzi, lavateli ed asciugateli bene con un canovaccio da cucina, poi salateli e pepateli.
- Successivamente sbucciate le cipolle e affettatele ad anelli sottili.
- Tritate la pancetta molto fine; scottate i pomodori in acqua bollente, sbucciateli, eliminate i semi e tritate la polpa.
- Scaldate l'olio in una padella grande e una volta che sarà bollente, fateci rosolare le cipolle, a fiamma vivace, poi toglietele dalla padella e nello stesso olio, friggete la pancetta, a fiamma bassa, in modo che lasci fuoriuscire tutto il suo grasso.
- A questo punto mettete i pezzi di pollo e fateli rosolare uniformemente, a fiamma alta, per 10 minuti e sfumate con il vino proseguendo la cottura fino a quando sarà evaporato, girando il pollo spesso.
- Infine unite i pomodori e le cipolle, il sale ed il pepe, il rosmarino e la salvia.
- Coprite quindi la pentola e proseguite la cottura a fiamma bassa, per circa 20 minuti.
Note
I segreti dello chef
Per avere un piatto più profumato suggerisco di utilizzare salvia e rosmarino freschi avendo in essi più oli essenziali.Potrebbero servirti:
- coltello affilato
- coltello per spaccare le ossa(mannaia) (in alternativa potete chiedere al vostro macellaio di tagliarlo per voi)
- tagliere
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook