Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

Petti di pollo in salsa olandese
I petti di pollo con salsa olandese sebbene siano complessi da preparare, rappresentato i secondi piatti che hanno lo scopo di stupire i vostri ospiti, con qualcosa di veramente particolare.
Ingredienti
- 30 g burro
- 1 cipolla media tritata finemente
- 3 fette pancetta affumicata tritata finemente
- 3 spicchi d'aglio tritati
- 4 patate grosse grattugiate grossolanamente
- 1 cucchiaio olio d'oliva
- 20 g burro per friggere le patate
- 1 cucchiaio erba cipollina fresca tritata
- 1 cucchiaio origano fresco tritato
- 500 ml brodo di pollo
- 3 scalogni grossi tritati
- 3 filetti di pollo medi
PROCEDIMENTO PER LA SALSA OLANDESE
- 2 tuorli d'uovo
- 1 e 1/2 cucchiaio aceto bianco di vino
- 250 g burro sciolto
- 1 pomodoro pelato, senza semi e tritato
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Mettete il brodo di pollo in una pentola assieme agli scalogni e portatelo ad ebollizione.
- Dopodiché aggiungete i filetti di pollo, coprite la pentola e fate cuocere per 10 minuti.
- Lasciate raffreddare il pollo nel brodo di cottura e, quando sarà freddo, scolatelo e tagliatelo a fettine sottili.
- Mescolate in una terrina, sopra ad una pentola d'acqua in ebollizione, i tuorli d'uovo e l'aceto, e sbatteteli con la frusta fino a quando si saranno leggermente rassodati.
- Togliete la terrina dal bagnomaria e incorporate lentamente il burro caldo, continuando a mescolare energicamente con la frusta (fate attenzione a non incorporare l'eventuale liquido lattiginoso del burro).
- Unite infine il pomodoro tritato e date un’ultima rimescolata.
- Scaldate il burro in un pentolino e fate rosolare la cipolla, la pancetta affumicata e l'aglio, mescolando, fino a quando la cipolla sarà leggermente imbiondita.
- Strizzate le patate grattugiate, unitele al trito di pancetta e fatele cuocere, quindi toglietele dal pentolino e lasciatele raffreddare. Dividete il composto in 6 parti.
- Scaldate l'olio con i 20 grammi di burro in una padella, versateci una porzione di patate e pancetta, schiacciatela con una spatola dandole una forma circolare e fatela friggere da entrambi i lati. Ripetete l'operazione con le restanti 5 porzioni di patate e pancetta.
- Distribuite una frittella di patate in ciascun piatto, disponente sopra un petto di pollo, coprite con la salsa olandese e le erbe tritate.
Note
I segreti dello chef
Vi suggerisco, se ne avete la possibile, di utilizzare una planetaria per la realizzazione della salsa per avere maggiormente sotto controllo il risultato della stessa. E’ importante ricordare inoltre che la salsa dovrà risultare densa ma non eccessivamente.Potrebbero servirti:
- Frusta a mano o elettrica
- coltello affilato
- tagliere
- pentola per bagnomaria
- ciotola di metallo o vetro resistente al calore
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook