Ultimo aggiornamento Gennaio 17, 2021 di Gaetano Lupo

Pasta Brisè
L’impasto pasta brisè ha la peculiarità di essere molto versatile come la pasta frolla, tuttavia essendo neutro può essere impiegato in preparazioni sia dolci che salate ad esempio: torte e tortine salate, tartellette, antipastini, barchette…
Ingredienti
- 500 g Farina tipo "00"
- 250 g Materia grassa (burro, margarina, strutto)
- 125 ml Acqua
- 10 g Zucchero (solo per preparazione dolci)
Note
procedimento a freddo:
con la farina formare la fontana su un piano di lavoro ,incorporare la materia grassa da voi scelta e strofinare con le mani in modo da creare come delle “briciole”.
Infine aggiungere gli ingredienti restanti ed impastare rapidamente in modo da non fare scaldare l’impasto.
Successivamente coprire l’impasto ottenuto con della pellicola e riporlo in frigorifero per almeno 1 ora.
Procedimento a caldo ( ideale per la preparazione di patè)
Procedere con la fase 1 e 2 come riportato sopra ,successivamente incorporare l’acqua che avrete portato a ebollizione in precedenza ;in questo modo otterrete un impasto più consistente e meno permeabile grazie alla gelificazione dell’amido che una volta raffreddato conferirà alla preparazione una consistenza robusta.
Per la cottura suggerisco una temperatura di 180°fino a cottura ultimata( ben rosolata).
I segreti dello chef
Impastare velocemente per evitare il surriscaldamento dell’impasto. N.b i tempi di cottura variano a seconda della grandezza del prodotto. In linea di massima per prodotti piccoli i minuti di cottura variano dai 15 ai 20 o comunque fino a completa doratura. Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook