Ultimo aggiornamento Gennaio 17, 2021 di Gaetano Lupo

Pan di Spagna Classico
Come si fa il Pan di Spagna? Come faccio a fare il pan di Spagna alto? L’impasto per il Pan di Spagna è una delle basi fondamentali della pasticceria. E’ impiegato per la realizzazione di torte, basi per semifreddi, monoporzioni ecc. In alcuni casi viene utilizzato per guarnire dolci vari ma anche per foderare, ad esempio degli stampi di pasta frolla,opportunamente bagnato, per rendere il tutto più morbido.
Ingredienti
- 5 Uova medie dimensioni
- 150 g Zucchero semolato
- 150 g Farina "00"
- 1 pizzico Sale
- aromi a piacere (buccia di limone, vanillina, essenze)
- burro e farina per lo stampo
Note
Se si desidera si può sostituire 1/3 della farina con della maizena (amido di mais) per avere un risultato più soffice. Questa è la ricetta del pan di Spagna originale.
La cottura del Pan di Spagna avviene in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Procedimento:
Versare le uova insieme allo zucchero la vanillina ed eventuali aromi in una planetaria con frusta. (Nel caso non disponiate di una planetaria potete utilizzare delle fruste elettriche di uso comune).
Azionare alla massima velocità e montare il composto fino ad ottenere un impasto ben gonfio e spumoso.
Ora incorporare la farina precedentemente setacciata, poco alla volta, e mescolare con cautela dal basso verso l’alto.
Infine versate l’impasto in una teglia, possibilmente con cerniera, infarinata e imburrata. Disponete in forno.
I segreti dello chef
Al fine di ottenere un risultato ottimale, verificare la consistenza dell’impasto prelevandone una piccola quantità con un cucchiaio e riversarla nuovamente. Se il composto verrà assorbito subito vuol dire che bisognerà proseguire la lavorazione in planetaria, se invece il composto “scrive” avrete fatto un ottimo lavoro. Per fare un pan di spagna alto soffice, il trucco sta nella corretta consistenza dell’impasto e poi ridurre le dimensioni della teglia in modo da ottenere un pan di spagna più alto e meno largo (ad esempio, le torte da ricoprire con la pasta di zucchero).Potrebbero servirti:
- Planetaria
- frusta a mano o elettrica
- cucchiaio di legno
- spatola in silicone
- Mattarello
- Carta da forno
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook