Ultimo aggiornamento Gennaio 19, 2021 di Gaetano Lupo

Ossobuchi di vitello alla reggiana
Gli ossobuchi di vitello alla reggiana si possono posizionare tra i primi posti dei secondi piatti di carne della cucina italiana, in quanto sono gustosissimi e morbidissimi, ideali per cene tra parenti e amici. Eccezionali se accompagnati con un buon vino rosso.
Ingredienti
- 1 cipolla
- 2 spicchi aglio
- 500 g pomodorini freschi o in scatola
- 100 g burro
- 4 ossobuchi di vitello (altezza circa 4 cm)
- 20 ml marsala (in alternativa viro rosato o bianco)
- Q.B farina bianca
- Q.B sale e pepe
- Q.B pepe bianco macinato al momento
PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
- Pelate cipolla e aglio e affettateli .
- Se usate i pomodori freschi ,sbollentateli rapidamente in acqua bollente ,sbucciateli ,eliminate i semi e spezzettateli.
- Scaldate il burro in una padella grande ,e fate rosolare la cipolla e l'aglio ,a fiamma media , quando saranno dorati ,eliminate l'aglio.
- Legate gli ossobuchi con dello spago da cucina ,in modo che mantengono una forma rotonda, infarinateli leggermente ,metteteli nella padella e rosolateli da entrambi i lati.
- Irrorate gli ossibuchi con Marsala e lasciatelo evaporare,girando spesso la carne.
- Unite infine i pomodori spezzettati ed aggiustate di sale e pepe.
- Coprite la pentola e cuocete gli ossibuchi ,a fiamma molto bassa ,per 1 ora e mezza ,girandoli.
- Quando la carne comincerà a staccarsi dall'osso e la salsa avrà preso una consistenza densa e cremosa, trasferite gli ossobuchi in un piatto di portata riscaldato e serviteli subito.
Note
I segreti dello chef
Per avere un risultato eccellente, vi suggerisco, prima di lega gli ossibuchi, di praticare delle piccole incisioni sui lati per impedire che si arriccino. Per rendere il piatto ancora più appetitoso potete accompagnarli con della polenta , del purè di patate o del risotto alla parmigiana.Potrebbero servirti:
- coltello affilato
- tagliere
- spago da cucina
- vaschetta di plastica rettangolare (per agevolare l’infarinatura degli ossobuchi)
- casseruola capiente
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook