HomeDolci al CucchiaioMousse al cioccolato fondente

Mousse al cioccolato fondente

Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

ricetta mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato fondente

Gaetano Lupo
La mousse al cioccolato fondente è un golosissimo dolce ideale per tutte le occasioni specialmente dopo un pranzo o una cena tra amici.La sua soffice consistenza fà della mousse al cioccolato uno dei dolci assolutamente più graditi e gettonati.
5 da 1 voto
Preparazione 20 min
Tempo di riposo 3 h
Cucina Italiana
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 1 l panna fresca
  • 150 g zucchero
  • 4 tuorli
  • 4 albumi
  • 150 g cioccolato fondente 80%
  • 1 pizzico di vaniglia

PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
 

  • Fondete il cioccolato a bagnomaria e tenetelo da parte.
  • In una ciotola capiente versate lo zucchero, la vaniglia e i tuorli e lavorateli con delle fruste elettriche fino a che i tuorli non si saranno schiariti.
  • A questo punto, sempre con le fruste azionate, versate a filo il cioccolato, ormai tiepido, e la panna a filo continuando sempre a montare a velocità media fino a che la crema non sarà ben gonfia e consistente.
  • In una ciotola a parte montate gli albumi a neve fermissima e, con una spatola(Marisa), incorporateli alla crema mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Trasferite il composto in 8 coppe a vostra scelta e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Trascorso il tempo di riposo decorate la vostra mousse a piacere e servite(potrete utilizzare scagliette di cioccolato, frutti di bosco o semplicemente dei ciuffetti di panna montata).

Note

I segreti dello chef

Per avere un buon risultato assicuratevi che la panna sia ben refrigerata e che il cioccolato fondente sciolto non sia troppo caldo quando sarà il momento di unirlo alle uova.
Potrete anche sostituire il cioccolato fondente, nel caso non lo gradiate particolarmente, con del cioccolato bianco nelle stesse proporzioni ma togliendo 50 g di zucchero rispetto al dosaggio presente nella ricetta.
 Sarà inoltre possibile, da questa base di mousse ottenere anche degli ottimi dessert a base di frutta, in sostituzione del cioccolato avendo cura di utilizzare solo la polpa e non il succo per evitare che risulti troppo liquida.
Se possibile, vi consiglio di usare una planetaria per questa ricetta, vi faciliterà decisamente il lavoro.

Potrebbero servirti:

ciotola
fruste elettriche
Keyword mousse
Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook
Articolo precedenteCreme caramel Originale
Articolo successivoTiramisù classico
Gaetano Lupo
Mi chiamo Gaetano Lupo sono uno chef professionista da 24 anni. Amo cucinare e mi piace insegnare a tutti come raggiungere buoni risultati pur non essendo dei cuochi provetti.

LASCIA UN COMMENTO

Vota la Ricetta




Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments