Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2021 di Gaetano Lupo

ricetta cavolfiori gratinati

Cavolfiori gratinati

Gaetano Lupo
cavolfiori gratinati si possono accostare a moltissimi piatti, leggeri e allo stesso tempo golosi.
Un modo gustoso di mangiare sano.
No ratings yet
Preparazione 10 min
Cottura 20 min
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 1 cavolfiore grande
  • Q.B. sale

Ingredienti per la besciamella

  • 1 lt latte
  • 70 g burro
  • 60 g farina 00
  • Q.B. sale
  • Q.B. pepe bianco
  • Q.B. noce moscata
  • 1 foglia alloro

PROCEDIMENTO PER LA RICETTA
 

  • Sezionate il cavolfiore in pezzi e lavatelo accuratamente sotto acqua tiepida, quindi mettetelo in una pentola di acqua bollente già salata leggermente.
  • Cuocete per circa 20 minuti o fino a quando il gambo dei pezzi di cavolfiore sarà morbido.
  • Scolate e mettete da parte.
  • In una casseruola sciogliete il burro a fiamma bassissima e successivamente togliete dal fuoco e incorporate la farina con una frusta a mano.
  • Versate il latte già caldo a filo sempre mescolando, unite la foglia di alloro la noce moscata il sale e il pepe e riportate sul fuoco.
  • Mescolate fino a quando la besciamella si sarà addensata.
  • A questo punto versare un mestolo di besciamella sul fondo di una teglia rettangolare e sistemare i cavolfiori.
  • Coprite completamente i cavolfiori con la besciamella rimasta.
  • Scaldate il forno a 180° e infornate, proseguite la cottura fino a doratura ultimata.

Note

I segreti dello chef

Per rendere questo gustoso contorno ancora più appetitoso potrete aggiungere 70 g di grana grattugiato prima di infornare, otterrete così una crosticina croccante e saporita.

Potrebbero servirti:

Ti piacciono le nostre ricette?Seguici su Facebook